CAPIRE IL PRESENTE, PROGETTARE IL FUTURO
Una rassegna di webinar per genitori, insegnanti ed educatori per intervenire a supporto di bambini e ragazzi
Avrà inizio mercoledì 18 novembre la rassegna di incontri “Capire il presente, progettare il futuro”, una serie di quattro appuntamenti definiti talk di comunità e rivolti in modo particolare a insegnanti, genitori ed educatori per guardare alla situazione attuale e individuare modalità e strategie per intervenire a supporto di bambini e ragazzi. Attraverso un questionario realizzato dalle realtà promotrici dell’iniziativa e diffuso tra i genitori degli studenti, sono state individuare le tematiche sulle quali concentrare gli incontri: si parlerà dunque di uso sicuro delle nuove tecnologie, di collaborazione tra scuole e famiglie, di opportunità e limiti della didattica a distanza, di come promuovere l’autonomia di bambini e ragazzi e di come poter ascoltare e dialogare con gli adolescenti in situazioni di emergenza.
I quattro appuntamenti avranno cadenza settimanale e si potranno seguire in diretta alle ore 18.00 sul canale YouTube dell’Associazione MEC, dove il video rimarrà visibile anche successivamente.
4º TALK: Mercoledì 9/12 alle ORE 18.00
ADOLESCENTI ED EMERGENZA COVID
Ascoltare e dialogare con gli adolescenti per rielaborare bisogni, dare ascolto al senso di solitudine,
gestire l’ansia e la frustrazione, capire il senso delle regole e riscoprire una nuova socialità
Relatore: Silvana Cremaschi, pediatra e neuropsichiatra infantile
PER SEGUIRE LA DIRETTA: https://youtu.be/SOrgrMNLwrk
-o-
3º TALK: Mercoledì 2/12 alle ORE 18.00
AUTONOMIE E COMPETENZE EMOTIVE
PER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ
Relatore: Marco Maggi
Educatore, ha lavorato presso diversi enti pubblici e privati all’interno
di gruppi appartamento, attività di educativa di strada, lavoro di comunità.
PER SEGUIRE LA DIRETTA: https://youtu.be/7Pp-emeeHV4
-o-
2º TALK: Mercoledì 25/11 alle ORE 18.00
RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE TRA SCUOLA E FAMIGLIA
Strategie ed esempi di alleanze tra genitori e insegnanti per il benessere dei ragazzi.
Elaborare l’esperienza fatta per superare le criticità e valorizzare le opportunità offerte
per arricchire la didattica e prepararci alle sfide future.
Relatore: Andrea Paschetto, psicologo, consulente e formatore in ambito scolastico.
Modera: Davide Sciacchitano, formatore MEC Media Educazione Comunità
PER SEGUIRE LA DIRETTA: https://youtu.be/petCLm6soa0
-o-
1º TALK: Mercoledì 18/11 alle ORE 18.00
PROTEGGERE E ACCOMPAGNARE I FIGLI ALL’USO SICURO DELLA RETE
Consigli e strategie per guidare i figli all’uso sicuro, equilibrato e responsabile
delle nuove tecnologie, con riferimento alla situazione attuale.
Relatori: Giacomo Trevisan, Matteo Maria Giordano, formatori dell’Associazione MEC Media Educazione Comunità
PER SEGUIRE LA DIRETTA: https://youtu.be/9H7urkLTt4s
L’iniziativa è stata ideata dalle realtà promotrici del “Patto di comunità per il benessere digitale”: l’Associazione MEC, le Associazioni di Genitori della Scuola Primaria di Piovega e della Scuola Primaria di Ospedaletto “Sante Striche”, l’Istituto Comprensivo di Gemona, le Scuole paritarie “Santa Maria degli Angeli”, i Comuni di Artegna, Gemona e Montenars e il Servizio sociale dei Comuni.
Il progetto è coordinato da Associazione MEC ed è sostenuto da Rete «B*sogno d’esserci», Progetto PRODIGI – Protagonismo giovanile e cittadinanza digitale, “Con i bambini” Impresa Sociale e G.P.S. Gemona Progetto Sicurezza.
Per informazioni: Associazione MEC Media Educazione Comunità (www.edumediacom.it)