Officina di Cittadinanza – on line il nuovo sito

friuli-1

 

Il progetto «Officina di cittadinanza. Giovani di oggi, protagonisti del domani», che, durante l’anno scolastico in corso, ha visto la partecipazione di alcuni studenti dell’ISIS «Magrini Marchetti», è stato presentato alla serata Giovani per la Costituzione 2017. Dopo la serata  «#Qualcuno ci aiU.T.I.» che ha affrontato il tema legato alle UTI è stato trattato il tema dello spopolamento delle aree montane. In seguito ad alcuni incontri di approfondimento, tra i quali anche l’incontro con l’epidemiologo dell’azienda sanitaria numero 3, Flavio Schiava, i ragazzi hanno deciso di realizzare una “mappatura di esperienze significative in atto” (di contrasto allo spopolamento, di sviluppo di un’area, di innovazione, ecc.) realizzando delle video-interviste a persone che hanno scelto di non lasciare il territorio del Gemonese e del Canal del Ferro. L’indagine, «Re(si)stiamo», è meglio illustrata nel sito internet aperto dai ragazzi www.officinadicittadinanza.com e sul loro canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCSSQficDjAFlcqZbwlA6Srw.

Si ricorda che il progetto «Officina di cittadinanza. Giovani di oggi, protagonisti del domani» è stato elaborato dalla Rete, attuato con la collaborazione dell’Associazione Media Educazione Comunità e finanziato dalla Regione nell’ambito del bando Cittadinanza Attiva.