Gli sguardi e la memoria. Omaggio a Boris Pahor – Giovedì 1.06 ore 16.30, I.S.I.S. Magrini Marchetti

bild_span12

Gli sguardi e la memoria. Omaggio a Boris Pahor. Lettura scenica da Necropoli alla presenza dell’autore.

Come possiamo, oggi, capire che cosa è stata la deportazione? Con quale sguardo dovremmo visitare i luoghi dello sterminio anche solo per sfiorare la sofferenza di chi vi è stato rinchiuso? Diventati meta di viaggio per migliaia di persone, quei luoghi possono trasformarsi in spazi qualsiasi e perdere il loro significato.
Da queste domande ha preso le mosse il progetto I ragazzi ricordano la Shoah che gli studenti delle classi seconde e quarte del Magrini Marchetti hanno dedicato a Boris Pahor, proponendo la lettura scenica di Necropoli, il suo testo più noto. Nelle riflessioni di chi è tornato nel lager dopo trent’anni si è cercata la memoria di ciò che è stato; attraverso il suo sguardo si è tentato di vedere ciò che non è più visibile.
Tutti sono invitati alla rappresentazione che si terrà giovedì 1 giugno alle ore 16.30 e a cui parteciperà l’autore.

La locandina.