Giovani per la Costituzione 2019: Salvare i bambini del mondo per salvare il mondo intero – Gemona 11/04

gpc

COMUNICATO STAMPA


GEMONA DEL FRIULI, GIOVEDÌ 11 APRILE 2019

GIOVANI PER LA COSTITUZIONE:

SALVARE I BAMBINI DEL MONDO

PER SALVARE IL MONDO INTERO

Giunge alla nona edizione la serata per i neomaggiorenni di dieci comuni dell’Alto Friuli, con interventi degli studenti sul tema dei diritti dell’infanzia e consegna della Costituzione Italiana ai diciottenni

«Tutti quelli che comandano devono proteggere il bambino e assicurargli le cure necessarie per il suo benessere» (Articolo 3). «Il bambino ha diritto alla vita. Gli Stati devono aiutarlo a crescere» (Articolo 6). «Quando nasce, un bambino ha diritto ad avere un nome, a essere registrato e avere l’affetto dei genitori» (Articolo 7).

È quanto sanciscono alcuni articoli della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’infanzia riscritta dai bambini, pubblicata da Amnesty International in Il Grande Libro dei Diritti dei Bambini (1991), a due anni dall’approvazione del documento da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Il tema Salvare i bambini del mondo per salvare il mondo intero sarà il cuore della serata «Giovani per la Costituzione», l’iniziativa organizzata dalla Rete territoriale B*sogno d’esserci per promuovere nei giovani il senso di cittadinanza e la partecipazione attiva alla vita della comunità. L’appuntamento si svolgerà giovedì 11 aprile 2019, alle ore 20.15 presso il Cinema Teatro Sociale a Gemona del Friuli.

La nona edizione dell’evento aiuterà a riflettere su quanto siano conosciuti, condivisi e praticati i principi enunciati nella Convenzione. Gli studenti di alcune classi dell’ISIS «Magrini Marchetti» e dell’ISIS «D’Aronco» offriranno una pluralità di spunti per indagare sul tema dei diritti. Aprirà l’evento il conduttore Walter Tomada, docente di materie letterarie presso l’ISIS «Magrini Marchetti». L’incontro terminerà con il rito della consegna di una copia della Costituzione a tutti i diciottenni da parte di sindaci e amministratori dei Comuni aderenti alla Rete.

«Giovani per la Costituzione» rientra in un più ampio progetto di promozione della cittadinanza e della partecipazione ideato dalla Rete B*sogno d’esserci. Numerosi gli interventi attuati negli ultimi anni: il progetto «Inclusione» che coinvolge gli alunni delle Scuole dell’infanzia del Gemonese, il Blog «Fuori dal comune», i progetti «Officina di cittadinanza», «Reporter di cittadinanza» e «Cittadinanza digitale e partecipazione giovanile», i campi di volontariato e formazione organizzati da Libera su terreni confiscati alle mafie, l’indagine sullo spopolamento «Re(si)stiamo» e le serate «Giovani talenti».

La Rete è costituita dalle seguenti realtà: Comuni di Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Dogna, Moggio Udinese, Montenars, Osoppo, Resiutta, Trasaghis e Venzone, Associazione Genitori ISIS «Magrini Marchetti», Associazione Genitori Scuola Primaria di Ospedaletto «Sante Striche», Dipartimento di Prevenzione, Dipartimento per le Dipendenze e Distretto sanitario n. 2 dell’AAS n. 3 «Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli», IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli-V.G. – Sede di Gemona del Friuli, Istituti Comprensivi di Gemona del Friuli e di Trasaghis, Istituto Statale d’Istruzione Superiore «Raimondo D’Aronco», Istituto Statale d’Istruzione Superiore «Magrini Marchetti», Scuole Paritarie «Santa Maria degli Angeli» e Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale.

Il comunicato stampa

Il manifesto


PER INFORMAZIONI

bsognodesserci@libero.it | 0432.989538