La Rete Territoriale B*sogno d’esserci è costituita da enti, scuole e servizi presenti sul territorio, con lo scopo primo di far fronte alle necessità in particolare dei minori residenti sul territorio. Attualmente è costituita dalle seguenti realtà:
- Amministrazioni Comunali di:
- Dipartimento di Prevenzione, Dipartimento per le Dipendenze e Distretto socio-sanitario n. 1, dell’A.A.S. n. 3 «Alto Friuli»
- L’Associazione Genitori «I.S.I.S. Magrini – Marchetti»
- Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale»
- Istituti scolastici:
- IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale – sede di Gemona del Friuli
- Istituto Comprensivo di Gemona del Friuli
- Istituto Comprensivo di Trasaghis
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore «Raimondo D’Aronco»
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore «Magrini – Marchetti»
La Rete «B*sogno d’esserci» è nata nell’anno scolastico 2010/2011 con le seguenti finalità:
- contribuire alla costruzione di una «comunità educante» che sappia meglio comprendere e rispondere ai bisogni dei minori;
- condurre a sintesi ed integrare le numerose attività a sostegno del mondo giovanile in atto sul territorio;
- intervenire congiuntamente su alcune aree individuate come prioritarie:
- l’educazione alla cittadinanza attiva;
- la formazione ad un corretto uso delle tecnologie;
- l’integrazione con le diversità;
- la promozione di stili di vita sani ed equilibrati;
- la prevenzione delle dipendenze.