#2/3 Giovani Talenti: Storie di scelte riuscite – Artegna gio 21 ore 20.30

#2:3

Prosegue il ciclo di incontri promosso dal Comune di Trasaghis, dall’Associazione MEC e dalla Rete «B*sogno d’esserci» per valorizzare le «scelte riuscite» di giovani del territorio e stimolare altri giovani a riconoscere le proprie capacità e realizzare le proprie aspirazioni «Giovani talenti» a Osoppo, giovedì 7 dicembre 2017.

Dopo la serata “riuscita” di giovedì 7 dicembre a Osoppo, durante la quale nove “giovani talenti” del territorio sono saliti sul palco per raccontare le proprie storie, tutte caratterizzate dall’impegno, dalla passione e dal valore delle relazioni umane, un nuovo evento è alle porte. Giovedì 21 dicembre, alle ore 20.30 presso la Sala consiliare di Artegna, altri dieci giovani ricostruiranno i propri percorsi formativi e professionali, condividendo con il pubblico motivazioni e speranze, incognite e difficoltà, risultati raggiunti e obiettivi per il futuro.

Come le interessanti esperienze raccontate nel primo incontro, anche le nuove storie di questa seconda serata non saranno all’insegna dell’eccezionalità, ma della passione, dell’autenticità e della determinazione, elementi costitutivi di quel “talento” a cui l’iniziativa vuole dare voce.

I dieci testimoni della serata di Artegna, attivi in campo artistico, scientifico, sociale, sportivo e della comunicazione, saranno Alessandro De Marchi, ciclista professionista, Chiara Bertossi, psicologa specializzanda in psicoterapia e animatrice sociale, Federica Moro, esperta di interculturalità, insegnante di lingua italiana a richiedenti asilo e rifugiati e grafica editoriale, Francesca Zoratto, etologa e ricercatrice, Francesco Marongiu, fotografo specializzato nel campo della moda, Giulio Venier e Marco Londero, produttori di contenuti audiovisivi, Kevin Feragotto, zootecnico e food blogger, Linda Dorigo, fotogiornalista specializzata nell’area mediorientale, e Suan Selenati, pilota di deltaplano. Dialogherà con loro la giornalista Monica Bertarelli, conduttrice di tutti e tre gli incontri, che inviterà gli ospiti a proporre anche alcune considerazioni sul loro rapporto con questo territorio e sul ruolo che esso ha avuto nel loro percorso. Obiettivo del progetto è infatti non solo quello di incoraggiare altri giovani a riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità presentando esempi di passioni che si sono tradotte in professioni concrete, ma anche quello di stimolare la comunità in una riflessione costruttiva sulle possibilità che l’Alto Friuli offre ai giovani per formare le loro competenze e realizzare le loro aspirazioni.

programma 21.12

L’ultimo appuntamento si terrà a Trasaghis giovedì 11 gennaio presso il Centro Servizi di Alesso.

Per maggiori informazioni:

Il comunicato stampa

Il volantino dell’iniziativa

Giovani talenti è una delle cinque azioni del progetto «Reporter di cittadinanza», promosso dal Comune di Trasaghis, dall’Associazione Media Educazione Comunità e dalla Rete «B*sogno d’esserci» e finanziato dalla Regione. Il progetto supporta sia il team multimediale redattore del blog «Fuori dal comune» (www.blogfuoridalcomune.it), sia il gruppo «Officina di cittadinanza», artefice di Re(si)stiamo, un’indagine sullo spopolamento del territorio (www.officinadicittadinanza.com). Il progetto consentirà anche di realizzare un evento sul tema dell’Unione Europea in collaborazione con la Casa per l’Europa di Gemona e alcuni interventi di prevenzione del bullismo nelle scuole.

Per informazioni: info@bsognodesserci.it